I risultati del primo trimestre 2025 del Gruppo Hera presentano un significativo incremento dell’ultima linea del Conto Economico, con l’Utile Netto post minorities in aumento del 7,4%, grazie al contributo di un’efficace gestione operativa e al saldo della gestione finanziaria che ha ridotto l’assorbimento di risorse a fronte di una normalizzazione del contesto esterno e a un’efficiente struttura del debito.
L’Energia rimane il settore che offre il maggiore contributo alla formazione dell’EBITDA di Gruppo (160,4 m€ su 418,0 m€ totali, con un’incidenza del 38,4%), nonostante il venir meno di circa 26 m€ di EBITDA da opportunità di mercato – in particolare nel segmento dei mercati di ultima istanza – che erano state colte con successo nel primo trimestre 2024…
Il titolo Hera continua a mettere a segno progressi sul mercato azionario, sovraperformando di gran lunga gli indici di riferimento, nonostante l’indice FTSE MIB benefici del traino del comparto difesa e finanziario e in generale le utilities siano tra i settori favoriti in questa fase sui mercati europei.
Neppure la brusca discesa dei listini che ha caratterizzato la fine di marzo e l’inizio di aprile, in un momento di profonda tensione geopolitica, ha frenato il rialzo di Hera, le cui quotazioni si trovano oggi sui massimi degli ultimi cinque anni.
L’ampia partecipazione dei Soci in Assemblea – quest’anno intorno al 75% del capitale – e le percentuali di consenso di oltre il 90% ottenute sui punti oggetto di voto riflettono il continuo impegno di tutto il team di Hera nel coltivare un dialogo aperto e trasparente con la base azionaria.
Un dialogo che parte dall’ascolto delle istanze degli investitori, passa attraverso il miglioramento della profondità e qualità dell’informativa contenuta nella reportistica aziendale e si traduce in politiche di remunerazione che vengono affinate di anno in anno per riflettere meglio le nuove sfide aziendali.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 6 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 6 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 6 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 6 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 6 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 6 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
redirect | 1 minute | No description available. |
TS0132c0ba | session | No description |