• Archivio
  • Categorie
    • Il messaggio del presidente esecutivo
    • Il messaggio dell’AD
    • Titolo Hera
    • Storie
  • Investor relations
  • Contatti
  • ENG
INVESTOR NEWS
APPROFONDIMENTI PER L'INVESTITORE
Risultati Finanziari
1Q 2025
INDICE
ARTICOLI
  • Utili in crescita di oltre il 7% nel primo trimestre
  • A fuoco i risultati del primo trimestre 2025
  • Prezzo delle azioni sui massimi degli ultimi cinque anni
  • Le scelte di trasparenza dietro il successo dell’ultima Assemblea di Hera
Cerca Cerca
Cerca
Condividi
Twitter LinkedIn Facebook
  • Archivio
  • Categorie
    • Il messaggio del presidente esecutivo
    • Il messaggio dell’AD
    • Titolo Hera
    • Storie
  • Investor relations
  • Contatti
  • ENG
Autore: Lucia Algisi
Risultati Finanziari 1Q2024 Uno sguardo ai numeri

A fuoco i risultati del primo trimestre 2024

Nel primo trimestre 2024 Hera ha conseguito un aumento dell’1,7% dell’EBITDA e del 4,2% dell’EBIT, nonostante i Ricavi abbiano subito una flessione del 40,9%, per effetto della normalizzazione dei prezzi delle commodity energetiche.
L’EBITDA delle Reti ha offerto un contributo incrementale di 13,5 m€ a livello di Gruppo, grazie agli impatti positivi del nuovo quadro regolatorio, mentre l’area Ambiente ha apportato 2 m€ più che compensando gli effetti negativi dello scenario.
L’area Energia ha messo a segno una robusta crescita organica sulla base clienti, riuscendo a compensare la maggior parte del minore contributo dei servizi dell’Efficienza Energetica, essendo terminati a fine 2023 gli incentivi fiscali dell’Ecobonus 110%.

Risultati Finanziari 1Q2024 Storie

Una “purpose-driven leadership” per il pieno successo della strategia

In linea con l’evoluzione del contesto, Hera ha identificato un nuovo modello di leadership che sta diffondendo attraverso l’intera popolazione aziendale. Nato dall’ascolto delle 10 mila persone che lavorano nel Gruppo, il modello è arricchito dall’utilizzo di un’app di Intelligenza Artificiale Generativa, che valuta i comportamenti nel quotidiano e consente di esercitarsi su quegli stessi comportamenti migliorandoli in funzione dei riscontri che vengono dalla realtà.
Alla base del nuovo modello di leadership, la convinzione che più le persone trovano un allineamento tra il purpose di quello che fanno e il purpose aziendale, più Hera sarà sicura di riuscire ad avere pieno successo nella realizzazione della propria strategia.

Risultati Finanziari 1Q2024 Il messaggio del presidente esecutivo

Hera accelera la creazione di valore

Nel primo trimestre 2024, dopo la crescita record registrata nell’anno precedente, Hera riesce a mettere ancora a segno una positiva performance a livello di gestione operativa, con un progresso dell’EBIT del 4,2% che si traduce in un aumento del 12,2% dell’Utile per Azione.
I business regolati tornano ad avere un impatto sensibile sulla crescita, dove Hera ultimamente aveva potuto contare solo su ulteriori efficienze e sulle premialità legate alla qualità del servizio per produrre buoni risultati. Si era, infatti, in attesa di potere applicare i nuovi livelli di WACC attesi dalle Delibere di ARERA e di potere adeguare RAB e costi agli elevati livelli di inflazione: un aggiornamento che è invece possibile con il nuovo quadro regolatorio, in vigore da inizio anno.   

Risultati Finanziari Y2023 Uno sguardo ai numeri

A fuoco i risultati dell’esercizio 2023

Nel 2023 Hera ha messo a segno un progresso del 15,4% dell’EBITDA, in un quadro nel quale i Ricavi hanno registrato una flessione del 25,8%, a causa del rientro dei prezzi delle commodity energetiche su livelli progressivamente più vicini a quelli precedenti l’inizio del conflitto in Ucraina.

L’EBITDA delle aree dell’Energia, che hanno determinato ben 182,5 m€ dell’incremento complessivo di 199,7 m€ dell’EBITDA di Gruppo, mostra un netto avanzamento (+40,6%), frutto della significativa espansione della base clienti (+330 mila circa) e dell’ampliamento dei servizi offerti, anche nell’ambito dei business dell’Efficienza Energetica.

Risultati Finanziari Y2023 Il messaggio del presidente esecutivo

L’EBITDA accelera nel 2023 e sfiora 1 miliardo e mezzo

L’esercizio 2023 indica una performance molto positiva a livello di gestione operativa con una crescita dell’Ebitda del 15%, che si è trasferita in una crescita del 17% sull’EPS.
Il forte progresso dell’EBITDA riflette una componente “strutturale” legata alla crescita organica e all’M&A – tipiche leve dello sviluppo di Hera nel tempo – che si affianca ad un contributo significativo dei mercati di ultima istanza e dei servizi di Efficienza Energetica legati agli incentivi dell’Ecobonus.

L’area Energy ha avuto un ruolo trainante nella crescita dell’EBITDA di Gruppo, sulla spinta di un sostanziale ampliamento della base clienti, che Hera ha dimostrato di sapere gestire migliorando al contempo il livello di marginalità.

Risultati Finanziari Y2023 Titolo Hera

Il TSR del 2023 è nuova linfa per il proseguimento del rally del titolo

La presentazione del Piano Industriale 2023-2027, che ha avuto luogo il 24 gennaio 2024, ha dato ulteriore impulso al trend al rialzo che il titolo Hera aveva impostato da inizio ottobre 2023. Il prezzo del titolo, che alle quotazioni recenti, intorno a 3,3 euro, ha messo a segno un progresso di oltre il 30% dal minimo dello scorso autunno, presenta tuttavia ancora un’interessante distanza, intorno al 15,5%, rispetto al target price di consensus.

A seguito della pubblicazione del nuovo Piano, infatti, i broker in copertura sul titolo hanno rivisto le proprie stime in senso migliorativo e hanno conseguentemente aggiornato le proprie valutazioni su livelli più alti di quelli precedenti.

Risultati Finanziari Y2023 Storie

Per Hera, grandi benefici da una maggiore creazione di valore condiviso

Con un approccio win-win, Hera ha scelto già da tempo di posizionare strategicamente quote crescenti del proprio EBITDA in attività che contribuiscono a rafforzare i margini del Gruppo mentre offrono tangibili benefici sociali e ambientali. Seguendo questa visione pionieristica, Hera ha focalizzato 2,5 miliardi di investimenti sulle iniziative di maggiore impatto e con visibili ritorni.
I significativi risultati raggiunti, riconosciuti dalle stesse agenzie di rating ESG e dall’inclusione in prestigiosi indici di sostenibilità, consentono a Hera di rappresentare un’attraente realtà in cui possono investire i fondi specializzati.

IL PIANO INDUSTRIALE 2023-2027 Il messaggio del presidente esecutivo

Accelera la crescita: più valore per gli azionisti

Con il Piano Industriale 2023-2027, Hera definisce in modo chiaro il percorso che seguirà nei prossimi anni. Anche nel nuovo, sfidante scenario, Hera continuerà a fare leva su un impianto strategico che nel tempo si è dimostrato efficace, con priorità ben definite in termini di creazione di valore, sostenibilità e resilienza.
Mettendo in campo investimenti per 4,4 miliardi di euro nel quinquennio del Piano, Hera concentrerà perciò le proprie risorse per garantire una creazione di valore visibile e finalizzata a perseguire gli obiettivi della sostenibilità e della resilienza ai fattori esogeni negativi.  

Il 2023, primo anno del Piano, in base ai risultati preliminari, vede una netta accelerazione del tasso di crescita dell’EBITDA e un significativo deleveraging.

Risultati Finanziari 9M 2023 Il messaggio del presidente esecutivo

EBITDA oltre 1 miliardo, con un’elevata qualità della crescita

I primi nove mesi del 2023 presentano saldi in crescita a doppia cifra, che dall’EBITDA si sono traslati all’ultima riga del Conto Economico.
La qualità della crescita consuntivata nel periodo si sostanzia sulla base di alcuni chiari tratti: si tratta infatti di una crescita trasversale, che ha interessato la gestione operativa, finanziaria e fiscale, oltre ad avere coinvolto tutte le attività del portafoglio multi-utility.
Una crescita che è definibile di qualità anche per l’elevata componente di EBITDA maturato in attività che contribuiscono alla transizione energetica e alla circolarità.
L’area Energy continua a giocare un ruolo trainante, sulla scia di continui e mirati successi commerciali, che frequentemente portano con sé un miglior livello di marginalità, con il risultato che Hera oggi può fare leva su una solida base di 3,8 milioni di clienti.

Risultati Finanziari 9M 2023 Uno sguardo ai numeri

A fuoco i risultati dei primi nove mesi 2023

Nei primi nove mesi dell’esercizio in corso, Hera ha realizzato una crescita dell’EBITDA del 15,1%, nonostante i Ricavi Totali siano scesi del 22,3%, a causa della flessione dei prezzi delle commodity energetiche. Le aree dell’Energia, che spiegano ben 112,4 m€ del progresso totale di 132,0 m€ dell’EBITDA, hanno registrato un significativo incremento (+43,8%), facendo leva su una rapida crescita della base clienti (+310 mila) e su una ricca gamma di servizi offerti, inclusi quelli che percorrono con successo il tema della Decarbonizzazione. Nell’area Ambiente (+4,8%), dove uno dei due impianti Waste-to-Energy in revamping deve ancora rientrare in operatività, Hera ha beneficiato di volumi trattati e di prezzi in crescita…

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • »
Direttore responsabile:
Jens K. Hansen
Concept e contenuti editoriali:
Blue Arrow - Lugano
Archivio VAI ALL'ARCHIVIO

Gruppo Hera

Viale Carlo Berti Pichat 2/4 - 40127 Bologna
Tel. 051287111 - Fax 051287525
Capitale sociale € 1.489.538.745 Lv. - VAT C.F./P.IVA e REA 0424552376

Seguici sui Social

Scarica le App pensate per te

  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie

© Hera Spa All Rights Reserved

X

Informativa

Questo sito utilizza cookie tecnici per garantirne il corretto funzionamento e, previo il tuo consenso, anche cookie analitici di prima e di terza parte per analisi statistiche e del traffico al fine di migliorare il Sito e l’esperienza di navigazione. Inoltre, previo consenso, il sito utilizza cookie di profilazione di prima parte e terze parti per promuovere offerte in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione online.
Cliccando “Accetto tutti i cookie” darai il consenso all’installazione dei cookie analitici e di profilazione.
Cliccando sulla X in alto a destra potrai continuare la navigazione con l’utilizzo dei soli cookie tecnici.
Clicca su "Cookie Policy – Rivedi le tue scelte sui cookie", per modificare in ogni momento le tue scelte sui cookie e consultare l’informativa completa. Trovi il link anche nel footer di ogni pagina del sito.
Scegli e personalizza Accetto tutti i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy6 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurationDescription
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurationDescription
redirect1 minuteNo description available.
TS0132c0basessionNo description
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo