• Archivio
  • Categorie
    • Il messaggio del presidente esecutivo
    • Il messaggio dell’AD
    • Titolo Hera
    • Storie
  • Investor relations
  • Contatti
  • ENG
INVESTOR NEWS
APPROFONDIMENTI PER L'INVESTITORE
Risultati Finanziari
Y2024
INDICE
ARTICOLI
  • Total Shareholder Return del 36% nel 2024
  • A fuoco i risultati dell’esercizio 2024
  • Prezzo vicino ai massimi storici, ma con spazi ulteriori di crescita
  • Hera crea valore con un uso lungimirante e intensivo della tecnologia
Cerca Cerca
Cerca
Condividi
Twitter LinkedIn Facebook
  • Archivio
  • Categorie
    • Il messaggio del presidente esecutivo
    • Il messaggio dell’AD
    • Titolo Hera
    • Storie
  • Investor relations
  • Contatti
  • ENG
Autore: Lucia Algisi
Risultati Finanziari Y2022 Titolo Hera

Risultati e dividendo 2022 rafforzano la equity story

Dopo la presentazione del Piano al 2026 avvenuta lo scorso 8 febbraio, con l’odierna pubblicazione dei risultati per l’esercizio 2022 Hera fornisce agli investitori ulteriori importanti conferme sugli elementi fondanti della equity story.
Le caratteristiche di una crescita continua, conquistata gestendo con accortezza i rischi dello scenario esterno, si riflettono già in una certa misura nelle valutazioni degli analisti, che al 20 marzo 2023 – prima, dunque, di conoscere i risultati annuali 2022 – presentano un target price medio di 3,24 euro, superiore di oltre il 30% rispetto alle recenti quotazioni.

Risultati Finanziari Y2022 Storie

Alle radici del percorso ventennale di Hera

Hera ha realizzato un percorso di crescita ininterrotto dal momento della fondazione, nel 2002, sino a oggi.
Abbracciare fin dalle origini un innovativo modello multi-business e multi-stakeholder si è dimostrata una scelta vincente. Nel tempo Hera ha attuato una chiara strategia di crescita, basata su due pilastri: da un lato alimentare lo sviluppo organico attraverso la realizzazione di significativi investimenti tecnici e l’espansione delle quote di mercato sui business liberalizzati, dall’altro espandersi per linee esterne attraverso mirate operazioni di M&A, sempre efficacemente integrate.
Grazie a questo approccio applicato in modo coerente nel tempo, Hera ha conseguito grandi risultati anche negli scenari più sfidanti, creando valore a beneficio di tutti gli stakeholder.

IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2026 Il messaggio del presidente esecutivo

Grande visibilità alla base dell’ambizioso piano di investimenti

Il Piano Industriale che guiderà Hera verso l’orizzonte del 2026 prevede investimenti per 4,12 miliardi di euro: un ammontare che supera del 7% quello cumulato del quinquennio 2021-2025.

Gli investimenti organici saranno soprattutto focalizzati là dove già oggi Hera vanta una solida posizione competitiva: nelle Reti, dove il Gruppo ha dimostrato di sapere cogliere le premialità del sistema regolatorio, e nell’Ambiente, dove il rafforzamento della base impiantistica consentirà di intercettare le interessanti dinamiche della domanda. Essendo inoltre pronta a cogliere le nuove opportunità offerte dal PNRR e da una crescente richiesta di servizi a valore aggiunto, Hera ha dunque molte leve che presidia saldamente per tradurre i maggiori investimenti confermando i buoni ritorni. L’EBITDA è infatti atteso in aumento di quasi 250 milioni di euro nel quinquennio coperto dal Piano.

IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2026 Uno sguardo ai numeri

A fuoco gli obiettivi del Piano 2022-2026

Nel quinquennio Hera concentrerà oltre la metà del piano di investimenti da 4,1 miliardi di euro nelle Reti, con l’obiettivo di valorizzare l’infrastruttura esistente, vero e proprio asset strategico che si rafforza e trasforma per rispondere alle nuove sfide del Cambiamento Climatico, garantendo al Gruppo ritorni visibili con un basso profilo di rischio.

Anche all’Ambiente Hera riserva un’importante allocazione di capitale (29% degli investimenti totali) a fronte della quale sono attesi attraenti ritorni, che traineranno la crescita dell’EBITDA di Gruppo. Hera andrà a intercettare una domanda di sempre maggiore circolarità, anche in nuovi segmenti specialistici, offrendo servizi che rispondano in modo completo alle esigenze dei clienti business.

IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2026 Titolo Hera

Nuovi elementi per valutare il titolo dal chiaro percorso del Piano

Nonostante il recupero rispetto ai minimi dello scorso ottobre, il livello di prezzo cui tratta il titolo Hera indica che esiste ancora un notevole gap da colmare rispetto alla performance del FTSE MIB e al target price medio degli analisti che coprono il titolo, oggi pari a 3,6 euro.

La pubblicazione dei risultati preliminari 2022, con l’evidenza del recupero di profittabilità dell’area Energy nel quarto trimestre e di una leva finanziaria in discesa, fornirà al mercato nuovi elementi per aggiornare la valutazione del titolo Hera. Sempre a questo scopo, gli investitori potranno trarre rassicuranti elementi sul solido profilo della crescita futura dagli obiettivi del nuovo Piano al 2026, impostato in continuità con la strategia passata.

IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2026 Storie

Ambiente: il cuore pulsante della crescita del Piano al 2026

Hera gode di una posizione competitiva di leadership nel business dell’Ambiente in Italia. Il nuovo Piano al 2026 disegna una strategia chiara: fare leva sull’ampia base impiantistica esistente e sulla capacità che il Gruppo ha di intercettare volumi di rifiuti annui per oltre 6,7 milioni di tonnellate per accrescere il vantaggio competitivo di Hera.
L’idea si colloca in un contesto che è favorevole da più punti di vista: il tema della salvaguardia dell’Ambiente attraverso un corretto trattamento e smaltimento dei rifiuti è sentito dai cittadini ed è una responsabilità legale per le imprese che li generano. Sia il nuovo quadro tariffario per il trattamento dei rifiuti urbani sia il PNRR del governo italiano contengono meccanismi che incentivano l’investimento nel business, mentre il trend dei prezzi di mercato continua da sei anni a essere positivo.

Risultati Finanziari 3Q 2022 Il messaggio del presidente esecutivo

Hera continua a investire, forte di un EBITDA in crescita

L’accentuato rincaro delle materie prime energetiche che si è manifestato nel terzo trimestre del 2022 e il taglio del WACC operato dal Regolatore a partire da gennaio non hanno impedito a Hera di conseguire una crescita a livello di EBITDA consolidato nei primi nove mesi del 2022.

Una politica di adeguata diversificazione dei business in portafoglio e un’attenta gestione del profilo di rischio hanno permesso di conseguire valide performance operative anche in uno scenario sfavorevole. Hera ha così potuto proseguire nella realizzazione del proprio piano di investimenti, cogliendo peraltro anche ulteriori opportunità, attraverso l’acquisto di importanti quantitativi di gas in stoccaggio che garantiscono la sicurezza delle forniture ai clienti per l’anno termico in corso a condizioni predefinite.

Risultati Finanziari 3Q 2022 Uno sguardo ai numeri

A fuoco i risultati dei primi nove mesi del 2022

Il percorso di crescita continua dell’EBITDA del Gruppo Hera non è stato interrotto neppure dal contesto esterno molto sfidante che si è presentato nei primi nove mesi dell’esercizio in corso.

L’EBITDA ha comunque messo a segno un progresso di 20,4m€ (+2,4%), con i business regolati che hanno fatto leva sulla qualità dei servizi offerti nel compensare il taglio dei ritorni regolati e i business a libero mercato che hanno beneficiato di attente politiche gestionali.

Risultati Finanziari 3Q 2022 Titolo Hera

Hera conferma i solidi fondamentali nonostante le incertezze del contesto

Nonostante il rimbalzo avviato nella seconda decade di ottobre, i mercati azionari rimangono al momento ancora impostati al ribasso, evidenziando significative perdite rispetto ai livelli di inizio anno. Il quadro generale rimane infatti dominato da profonde tensioni geopolitiche, da una crisi energetica particolarmente acuta in Europa – dove è mancata una reazione coordinata tra i vari Paesi dell’Unione – e da politiche monetarie restrittive che, per quanto abbiano l’obiettivo di frenare l’inflazione, rendono incerto il profilo della crescita economica.

Risultati Finanziari 3Q 2022 Storie

Un’efficace campagna di recruitment per accelerare la transizione energetica

Con l’obiettivo di raccogliere la sfida imposta dalla transizione energetica, Hera è alla ricerca di nuove competenze, attraverso il recruitment di 300 risorse che intende coltivare in un ambiente di lavoro produttivo e stimolante.

I processi di selezione e inserimento delle nuove risorse che saranno dedicate alla transizione energetica sono caratterizzati da un approccio innovativo che, oltre a valutare con accuratezza le caratteristiche del singolo rispetto a quelle richieste dal ruolo, offre ai candidati percorsi di inserimento ben strutturati sin dalle prime attività di formazione e di induction.

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 12
  • »
Direttore responsabile:
Jens K. Hansen
Concept e contenuti editoriali:
Blue Arrow - Lugano
Archivio VAI ALL'ARCHIVIO

Gruppo Hera

Viale Carlo Berti Pichat 2/4 - 40127 Bologna
Tel. 051287111 - Fax 051287525
Capitale sociale € 1.489.538.745 Lv. - VAT C.F./P.IVA e REA 0424552376

Seguici sui Social

Scarica le App pensate per te

  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie

© Hera Spa All Rights Reserved

X

Informativa

Questo sito utilizza cookie tecnici per garantirne il corretto funzionamento e, previo il tuo consenso, anche cookie analitici di prima e di terza parte per analisi statistiche e del traffico al fine di migliorare il Sito e l’esperienza di navigazione. Inoltre, previo consenso, il sito utilizza cookie di profilazione di prima parte e terze parti per promuovere offerte in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione online.
Cliccando “Accetto tutti i cookie” darai il consenso all’installazione dei cookie analitici e di profilazione.
Cliccando sulla X in alto a destra potrai continuare la navigazione con l’utilizzo dei soli cookie tecnici.
Clicca su "Cookie Policy – Rivedi le tue scelte sui cookie", per modificare in ogni momento le tue scelte sui cookie e consultare l’informativa completa. Trovi il link anche nel footer di ogni pagina del sito.
Scegli e personalizza Accetto tutti i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional6 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance6 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy6 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurationDescription
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurationDescription
redirect1 minuteNo description available.
TS0132c0basessionNo description
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo